L’archivio della rubrica «Arte»

Drone Photo Awards 2024

Non so se tutti si sono accorti della proclamazione dei vincitori del concorso Drone Photo Awards 2024.
Le opere dei vincitori sono state suddivise in diverse categorie: città, animali selvatici, sport, persone, astratte, matrimoni e serie.
C’è anche la sezione video, dove ha vinto Vlad Vasylkevych con il suo filmato «1 Million Bombs Before». Eccolo:

Ma anche molte foto delle varie categorie sono belle, andate pure a vedere se interessati.

Anche se per me la capacità più importante rimane quella di vedere ciò che non vedono gli altri da una posizione simile alla mia.


Il calendario perpetuo

Molto raramente, ma a volte mi capita una situazione molto fastidiosa: so quale oggetto mi serve, so benissimo come deve essere fatto e quali caratteristiche deve avere, ma non ho alcuna idea di come si chiami ufficialmente. Di conseguenza, prima di chiedere agli eventuali esperti in materia (che poi non sempre si hanno a disposizione) e/o andare sui siti di e-commerce (che potrebbero «non capire» cosa voglio), sono costretto a torturare Google con una lunga descrizione dell’oggetto che ho in mente: sperando che prima o poi, almeno per sbaglio, mi faccia vedere l’immagine dell’oggetto associata al suo vero nome (la versione gratuita di Chat GPT per ora spesso sbaglia con questo tipo di ricerche).
Per fortuna – anche se ancora più raramente – a volte l’oggetto desiderato mi arriva ancor prima che io scopra il suo nome.
L’esempio più recente si chiama «calendario perpetuo» (per una ricerca più mirata si può aggiungere «da scrivania»). Mostra il giorno, il mese e il giorno della settimana (quest’ultima opzione esiste solo su alcuni modelli!).

Per cambiare il giorno della settimana in avanti bisogna girare la maniglia nera (su questo modello verso sé stesso). Per cambiare il giorno in avanti bisogna far girare la «scatola» metallica sull’asse orizzontale spingendo il suo lato superiore. I nomi dei mesi e la quantità dei giorni in essi contenuti sono scritti sui Continuare la lettura di questo post »


Quale quadro era

Per puro caso ho scoperto che «L’Ultima cena dei drug queen alla cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Parigi» della quale si lamentano i deficienti di tutto il mondo sarebbe questa:

Ehm, è una delle pochissime scene della cerimonia che mi è capitato di vedere (domenica ho pure postato il relativo video), ma senza il suggerimento dei suddetti deficienti non avrei mai immaginato che si trattasse di una imitazione de «L’Ultima Cena»… Evidentemente non ho abbastanza fantasia e/o conoscenze in materia. Per me, tanta gente vestita in modo strano seduta a un lato di un lungo tavolo nelle pose non tipiche non richiama in alcun modo la famosa opera d’arte; il personaggio sdraiato sul tavolo non sembra proprio appartenere al cristianesimo (per i più tonti nella descrizione è chiamato Dioniso); non si capisce cosa c’entri «L’Ultima Cena» con il contesto generale della cerimonia e/o delle Olimpiadi.
A questo punto sono andato a informarmi e ho fatto una bella scoperta: Continuare la lettura di questo post »


Una tendenza positiva

Il museo cittadino di Amsterdam (Stedelijk Museum) ha iniziato a indicare – nelle proprie descrizioni sui cartelli informativi fisici e sul sito web – il pittore Kazimir Malevič come un artista ucraino e non più come russo. Malevič nacque a Kiev (anche se all’epoca fu il territorio dell’Impero russo) da genitori polacchi e passò una parte significativa della propria vita privata e professionale sul territorio «tradizionale» russo, ma va bene: si hanno dei motivi formali anche per definirlo ucraino. Se in questo periodo particolare qualcuno possa essere rasserenato dalla assegnazione di una nuova appartenenza nazionale a un artista di portata mondiale, accettiamolo pure.
Allo stesso tempo, possiamo notare che ormai si tratta di una tendenza. A febbraio, per esempio, si è saputo che il Metropolitan Museum of Art di New York ha cambiato le didascalie dei dipinti di Ivan Aivazovsky, Ilya Repin e Arkhip Kuindzhi presenti nella collezione del museo: ora accanto ai loro nomi si legge che sarebbero dei pittori ucraini e non [più] russi.
Tutti questi cambiamenti costituirebbero un motivo sufficiente per scandalizzarsi o allarmarsi? Per le persone normali sicuramente no. Infatti, dalla tendenza osservata mi sembra di capire che nell’Occidente stia aumentando la capacità di non definire più come «russi» tutti coloro che vengano dall’ex territorio sovietico, ma di tentare di comprendere le loro differenze. Paradossalmente, non è una tendenza nazista (senza la divisione dei terrestri secondo il criterio nazionale saremmo stati molto meglio), ma, al contrario, è una utile eliminazione delle generalizzazioni offensive. Quelle come «africano», «latinos» etc.
Ci voleva proprio qualcosa di positivo in questi tempi brutti.

P.S.: tra le generalizzazioni offensive avrei aggiunto anche «afroamericano», ma le persone povere di cervello avrebbero perso tutto il testo precedente.


L’ignoranza senza confini

Non so se si sia trattato della prima volta nella storia – perché non sono così attento alla cronaca – ma il 2 dicembre 2022 è stato tentato il furto di una delle opere di Banksy.
Chi non ha il tempo e/o la curiosità di leggere il breve articolo sulla notizia, riassumo molto brevemente: un matematico trentaduenne di Kiev, assieme a uno scultore di Čerkasy, è andato nella città di Gostomel, ha staccato un pezzo di muro con una delle opere «ucraine» di Banksy (giustificandosi con il presunto fatto che «lo street art è di tutti, quindi è di ognuno») e dopo l’arresto ha detto che il suo obiettivo sarebbe stato quello di salvare l’opera vendendola all’asta Sotheby’s.

Meno male che in questo periodo, a volte, non solo i gerarchi russi riescono a farmi ridere…
P.S.: si trattava della seguente opera:


Ancora un po’ di cultura

Quanto è «bello» avere la possibilità di scrivere dell’arte durante la guerra…
Ieri nella città russa di Nizhny Novgorod si è svolta una azione a sostegno della «operazione militare speciale» in Ucraina e della tutela dei valori tradizionali. Circa mille attivisti della «Compagnia Volontaria della Fratellanza Combattente» si sono riuniti a Strelka («la punta», il posto dove confluiscono i fiumi Volga e Oka) e hanno steso un nastro di San Giorgio di 300 metri intorno alla Cattedrale Alexander Nevsky. Il leader della sezione cittadina del movimento, Roman Zykov, ha dichiarato che gli attivisti stanno proteggendo i valori tradizionali russi e non permetteranno mai che questi vengano distorti.

Potreste chiedervi quali valori possano essere protetti in tal modo? Almeno uno è evidente: Continuare la lettura di questo post »


Per una buona parte dei lettori del mio sito italiano oggi dovrebbe essere un giorno festivo.
I giorni festivi non vanno sprecati: indipendentemente dal tempo, dall’umore o dallo stato di salute. Di conseguenza, oggi vi faccio notare che sulla piattaforma Google Arts & Culture è stata creata una bella sezione dedicata alla cultura ucraina.
Tutti gli interessati possono, grazie al suddetto strumento, «visitare» virtualmente diversi musei d’arte, vedere degli esempi della architettura in 3D, scoprire la cultura popolare, contemplare le aree naturali. Sicuramente chiunque riuscirà a trovare qualche filone in linea con i propri interessi.
P.S.: per non riesco nemmeno a ipotizzare quante delle cose visibili su internet sono già state danneggiate o distrutte dalla guerra…


Banksy in Ucraina

Interpretando il contenuto delle varie opere di Banksy, l’ho spesso trovato una persona poco intelligente, incline a semplificare e banalizzare.
Fino a pochi giorni fa non mi è però capitato di prestare una particolare attenzione ai luoghi in realizza le proprie opere. Più precisamente, fino al momento in cui hanno iniziato a circolare le prime voci circa la comparsa di alcune sue opere in Ucraina. Il 14 novembre, poi, su The Art Newspaper è stata pubblicata la conferma: le 7 opere avvistate a Kiev e nella relativa Regione sono state ufficialmente riconosciute da Banksy come proprie.
Significa che non ha avuto paura di andarci. Bravo. Sul serio.
E ora salvo in questo post le foto dei setti disegni: purtroppo, anche la loro vita è rischio tutti i giorni.
1. Kiev, Maidan Nezalezhnosti (Piazza della Indipendenza): i bambini che si dondolano su un riccio ceco come su una altalena:

2. Borodyanka: un bambino che vince contro un uomo in uniforme da arti marziali: Continuare la lettura di questo post »


Le notizie dello street art

È da tempo che non scrivo dell’arte contemporanea. Probabilmente è arrivato il momento di correggere la situazione.
Oggi a San Pietroburgo la polizia ha fermato un gruppo di artisti che stavano realizzando, su un recinto, una opera «di contenuto politico» (secondo la polizia). Secondo il progetto digitale del disegno non finito – progetto pubblicato da alcuni amici degli artisti – la scritta in russo doveva essere «Come uscirne?».

Bene, ora siete un po’ più informati sui rapporti dello Stato russo con l’arte contemporanea.


Morto Dmitry Vrubel

Ieri a Berlino è morto il pittore russo Dmitry Vrubel, noto nell’Occidente prevalentemente per il graffiti «Mio Dio, aiutami a sopravvivere a questo amore mortale» (realizzato nel 1990 e restaurato sempre da egli nel 2009 dopo la distruzione):

Vrubel aveva il Covid-19 da circa due mesi… Per morire di Covid nella seconda metà del 2022 ci vuole una sfortuna enorme, ma in realtà non volevo commentare proprio questo aspetto.
Volevo solo osservare che nella morte di Dmitry Vrubel avvenuta proprio in questo periodo c’è qualcosa di infinitamente simbolico. Nel senso che si sta concludendo quel ciclo della storia, all’inizio del quale è diventato famoso come artista. Quindi a una nuova tappa della storia non sarà lui a realizzare un NFT sui resti del muro invisibile che si sta alzando ora. Vedremo chi sarà.
RIP Dmitry Vrubel