Tempo fa, verso la fine del primo decennio del XXI secolo, ero diventato un felice proprietario di un obiettivo fotografico a me totalmente sconosciuto: un Makinon 135 MC. All’epoca non sapevo proprio nulla del marchio giapponese Makinon e dell’obiettivo concreto appena menzionato (poi avevo trovato delle recensioni sui forum, ma molto più tardi), ma non avevo i soldi per i marchi più noti e, allo stesso tempo, avevo tanta voglia di prendere un obiettivo con una distanza focale simile (135 mm). Insomma, avevo comprato quasi a caso…
Avevo comprato, ma non avevo fatto in tempo a testare bene in tutte le situazioni che mi interessavano. Prima ci avevo messo un po’ a cercare un adattatore dall’attacco M42 all’attacco EF, poi dal corpo dell’obiettivo si era staccata la copertura gommosa (quella che si tocca quando si effettua la messa a fuoco, ha una funzione prevalentemente decorativa ma a volte ha anche una sua utilità pratica), poi mi ero dedicato intensamente a varie missioni in altri ambiti e mi ero quasi dimenticato dell’obiettivo da sistemare e da testare.
Ma quest’anno, finalmente, mi sono deciso di riparare quell’obiettivo (sapevo da tempo come fare) e di iniziare a usarlo regolarmente (all’inizio dell’anno ho inventato come). Il lavoro di riparazione mi sembrava (come pure alla gente interrogata sui forum) banalissimo: Continuare la lettura di questo post »
L’archivio del 13 Agosto 2025
13/08/2025 alle 13:25