L’archivio della rubrica «Video»

Aerodinamica della carta

Oggi vediamo un video serio (nonostante le vacanze) su come costruire il migliore aeroplanino cartaceo al mondo.


Ukulele

Non sapevo che l’ukulele fosse uno strumento a percussione…


Bella idea

A volte capita che le notizie mi arrivano in un ordine cronologico inverso: prima il risultato, poi la causa. Non so perché accade ciò, ma faccio subito un esempio reale.

Negli ultimi giorni diversi miei amici italiani su Facebook avevano condiviso un video di ringraziamento di Dave Grohl. E io non riuscivo a comprendere il perché. «Di che cazzo sta parlando?», pensavo io. Ma stanotte, per puro caso e su un sito russo, ho visto questo video dei «1000 musicisti»:

Bella idea, bel risultato. E se in realtà si trattasse solo di un evento pubblicitario, complimenti comunque.


Sovrapposizioni

Direi che la questione degli effetti visuali è chiusa: nessuno potrà mai fare di meglio.


Lo humor di Arnold

Se non capite l’inglese, sono cazzi vostri.

P.S.: tutti coloro che hanno visto «Terminator Genesis» dicono che è una stronzata. Dovrei verificarlo di persona.


La musica delle bottiglie

C’è chi beve la birra solo per berla, e poi c’è chi la beve per raccogliere delle utili bottiglie:


Cartone cinese sugli smartphone

A 14 anni avevo sbattuto la faccia contro una cabina telefonica in metallo perché stavo guardando, mentre camminavo lungo un marciapiede moscovita, una bella tipa dall’altra parte della strada.

A 26 anni avevo sbattuto la faccia contro un palo della luce perché stavo guardando, mentre camminavo lungo un marciapiede milanese, una Ferrari di colore celeste ferma al semaforo.

Ora, invece, la gente di qualsiasi età spesso combina realmente delle cose mostrate nel video sottostante. Perché? Solo perché guarda le cose inutili e insensate sul telefono. Faccio una esclamazione da vecchio: ma dove cazzo sta andando il mondo?!

Sottolineo, comunque, che finalmente i cinesi sono riusciti a produrre qualcosa di veramente bello e divertente.


Colpisci Obama

Tra le varie feste da senso poco chiaro, esiste in Russia anche la Giornata della Gioventù. A partire dal 1993 si festeggia ogni 27 giugno, anche se quel giorno rimane comunque feriale. Come tutte le altre feste inutili, potrebbe essere tranquillamente ignorato da tutte le persone normali (sottolineo la parola normali), ma quest’anno non è andata proprio così.

A Bratsk, una città della Siberia centrale, tra i vari modi di far divertire i giovani è stato notato anche questo: il gioco per cosi dire sportivo dal nome «Un colpo alle sanzioni». Più in alto arrivava il colpo (in pratica, il calcio), più punti venivano attribuiti al suo autore. Il calcio alla testa valeva 5 punti.

Buona visione:


Un video per gli ecologisti

Il ciclista tedesco Robert Förstemann cerca di rosolare un toast pedalando.

Dopo avere visto questo video certi ecologisti potrebbero anche spararsi, ma non penso che capiscano qualcosa.


Selfie Soldiers

Il corrispondente di VICE news Simon Ostrovsky ha girato un buon documentario «Selfie Soldiers» (in inglese). Si tratta di una ennesima e buona dimostrazione della presenza dei militari russi nell’est ucraino.

Gli interessati, volendo, potreste dedicarne una parte della pausa pranzo.