L’archivio della rubrica «Video»

Gli auguri di Putin

Come da tradizione, il primo video domenicale dell’anno è quello del messaggio del presidente russo Vladimir Putin per l’anno nuovo. Non perché voglio sembrare un fan di questo funzionario (non lo sono!), ma perché il contenuto di un discorso del genere è un importantissimo elemento di analisi politica.
Come il 31 dicembre precedente, possiamo facilmente notare che Vladimira Putin ha preferito di parlare ai co-cittadini senza dire nulla. Nessun cenno ai problemi di fronte ai quali si è trovato il Paese e alle possibili soluzioni da tentare nel 2018. Nemmeno una parola sui risultati positivi – reali o presunti – raggiunti nel 2017. Insomma, nessun legame con la vita reale.
L’ignorare la realtà è la nostra realtà.


Quando se non oggi?

Questa domenica è perfetta per postare un bel cortometraggio dedicato alla religione…
In internet si trovano numerosi cortometraggi realizzati seguendo il medesimo trama. La versione che ho scelto io mi sembra stilisticamente e tecnicamente migliore rispetto a tante altre.
Insomma, vi consiglio fortemente di vedere «Kissing Hank’s Ass» assieme a tutta la famiglia già riunita a casa per l’occasione (è richiesta la capacità di leggere in inglese).


Come imballare

Nonostante tutto, di domenica molte persone vanno a fare la spesa. E, come saprete, nel mese di dicembre passano per forza nel reparto dei vini per prendere/vedere lo spumante. Quindi il post di oggi è dedicato proprio a questo prodotto.
Probabilmente non lo sapevate, ma i coni di lamina vengono messi sulle bottiglie di spumante in questo modo:

Dopo la visione di questo video ipnotizzante le signore sono già corse a fare la spesa? Volendo potete fermarle perché ora vediamo un video altrettanto breve e interessante, ma ancora più tecnico. Il controllo sulla corretta applicazione dei coni di lamina sulle bottiglie viene effettuato in questo modo:

Sì, per fortuna i lavori manuali non si sono ancora estinti nel mondo tecnologico di oggi.


Giocattoli viventi e non

Come molti altri pappagalli, Petra, un pappagallo cenerino, sa parlare. La sua particolarità sta però nel fatto che parla particolarmente bene con il voice service Alexa della cassa audio Amazon Echo. Per esempio, sa ordinarle di accendere tutta la luce e ridere per il risultato ottenuto:

In più, sa anche farla abbaiare…

La morale: il building automation è solo un giocattolo divertente, ma costoso e poco utile.


Nel 1970 l’appena fondata fabbrica automobilistica sovietica VAZ iniziò a produrre il suo primo modello: la 2101 «Kopeika» (volendo potete vedere il mio articolo sull’argomento).
Nel 1971 l’URSS iniziò a esportare le 2101 in Occidente. Proprio in quella occasione fu inventato il nome Lada, inizialmente riservato solamente alle vetture da esportazione. Le automobili Lada raggiunsero i loro risultati commerciali migliori in Finlandia, Svezia, Norvegia e Islanda. Relativamente benesi vendevano anche in Australia, Canada e alcune zone della America Latina. Ogni prodotto per essere venduto bene ha bisogno di essere pubblicizzato. Oggi, dunque, vediamo gli esempi più interessanti della pubblicità occidentale della Lada.
L’esempio più bello è la video-pubblicità inglese della Lada realizzato in stile National Geographic nel 1980.

Lo stesso stile è stato adottato per l’opuscolo stampato:

Continuare la lettura di questo post »


Il rifornimento in volo

Spero che non si siano allenati a terra con le auto:


Un successo professionale

Il 20 novembre il cameraman della rete televisiva statunitense Weather Channel aveva cercato di riprendere, come molti suoi colleghi, l’abbattimento dello stadio «Georgia Dome» Atlanta (fu utilizzato per le Olimpiadi del 1996).
Essendo un tipo fortunato, ha avuto una buona compagnia negli attimi migliori dell’avvenimento:


e la neve

Secondo un detto popolare russo, in Russia ci sarebbero due problemi: gli scemi e le strade.
La veridicità di tale affermazione emerge con una particolare chiarezza grazie ad alcuni fattori esterni periodici. Faccio subito un esempio: venerdì 17 novembre a Vladivostok ha iniziato a nevicare. Non è presto perché è abbastanza frequente che la prima neve cada tra la fine di ottobre e l’inizio di novembre.
Eppure il risultato è stato questo:


Gli uccelli di oggi

La prossima volta che sentite un rumore strano per strada, controllate che non ci sia un picchio incapace di distinguere un lampione da un albero:


Piu meno tre

Mi sto rendendo conto che si potrebbe fare una consistente collezione dei video come questo:

Questa visualizzazione in particolare (di un vecchio indovinello) mi è capitata per la prima volta.