L’archivio del 15 Febbraio 2025

La musica del sabato

Ho pensato – forse non per la prima volta nella vita – che si potrebbe utilizzare anche i pretesti stupidi per scegliere la buona musica nella mia rubrica del sabato. Perché è il risultato che ci interessa!
Ed ecco ho selezionato due serenate di Wolfgang Amadeus Mozart ahahaha…
La prima che ho scelto è quella più largamente nota (soprattutto per la sua prima parte): la Serenata № 13 in sol maggiore, chiamata «Piccola serenata notturna» («Eine kleine Nachtmusik»), composta nel 1787.

La seconda serenata di Mozart che ho scelto per oggi è la Serenata per orchestra № 7 in Re maggiore, composta nel 1776 (è chiamata anche «Serenata Haffner» perché commissionata dall’amico del compositore Sigmund Haffner il Giovane per i festeggiamenti del matrimonio di sua sorella Marie Elisabeth).

Bene, forse sono riuscito anche in questa missione di selezione.


Non mi piace citare gli articoli di Andrei Pertsev su Meduza: è come citare l’agenzia Bloomberg la quale, a quanto pare, costruisce circa il 90% delle «notizie» e degli «rivelazioni» che pubblica interpretando in un modo superficiale, con la sola fantasia propria, le notizie e voci pubblicate da altri media.
Ma la descrizione della odierna (e prossima) reazione dei media russi pro-governativi russi alla telefonata tra Trump e Putin è qualcosa a cui realmente potrei credere: sembra molto realistica.
Personalmente, non ho alcuna intenzione di leggere e analizzare attentamente i media pro-governativi russi anche solo per verificare la descrizione di cui sopra. Ma spero tanto che i numerosi professionisti abbiano iniziato a farlo già ieri, e che presto riferiranno i risultati delle loro osservazioni.