15/01/2017 alle 15:00
				Due mesi e mezzo fa abbiamo visto un curioso esempio della pubblicità giapponese.
Oggi riprendiamo queso ineressantissimo argomento tele-sociologico e vediamo il «meglio» della pubblicità giapponese del 2016.
È un altro mondo. Per comprenderlo ci vorrebbero anni, decenni di ricerche empiriche.
Ma ricordiamoci che ogni ricerca empirica comporta un forte rischio di assimilazione involontaria (e forse inconscia).



 Viva l’Ucraina! No alla guerra!
 Viva l’Ucraina! No alla guerra! RSS del blog
 RSS del blog

