L’archivio della rubrica «Video»

Un genio

Finalmente! Finalmente hanno girato un video con una giovane bionda che canta e nessuno si deve sforzare a non fissare sempre lei.


Quale poteva essere il primo video da postare nell’anno nuovo? Ovvio: il discorso di capodanno del presidente russo Vladimir Putin (sottotitoli in italiano).

Avrei voluto farvi ascoltare pure il discorso del presidente ucraino Petro Poroshenko, ma non ho trovato alcun video con i sottotitoli in italiano o in inglese. Chi lo trova mi faccia sapere. Io, intanto, vi dico che nel proprio discorso Poroshenko aveva parlato dell’attentato alla indipendenza e alla integrità dell’Ucraina operato da parte del «terribile nemico» e delle tante prove da superare nell’anno nuovo.

Prevedo che anche per tutti coloro che seguono la politica internazionale, il 2015 sarà un anno molto divertente.

Infine, per il solo dovere di cronaca, allego il discorso di Poroshenko in lingua ucraina.
Continuare la lettura di questo post »


Best of 2014

Per l’ultima domenica del 2014 (e quindi per l’ultima puntata dei video domenicali di quest’anno) ho scelto uno dei mix della serie «i migliori video su YouTube del 2014». Non posso dire di condividere pienamente la scelta dell’autore: non mi sono mai piaciuti i video dove il valore dell’azione consiste nel solo movimento senza senso. Ed è per questo che nessuno dei video facenti parte del mix è comparso sulle pagine del mio blog.

Comunque, bisognava pur salutare in qualche modo particolare un altro anno passato davanti allo schermo…

P.S.: naturalmente, è solo uno dei video della serie. Se siete curiosi, Google vi aiuti.


Un capolavoro da Specsavers

Nelle ultime settimane sto facendo una piccola ricerca tra le pubblicità in formato video. Questa non c’entra alcunché con l’argomento che mi interessa, ma non posso non condividerla con i miei lettori: è geniale.


La saggezza del Guru

Solo chi sa almeno un po’ di inglese potrà comprendere la profonda saggezza di questo Guru:

P.S.: sembra il mio vecchio metodo di insegnare la lingua russa agli stranieri. Un metodo abbastanza efficiente, secondo la mia osservazione.


Balla!

Figo. Un filmato veramente figo.


Ogni uomo deve…

Oggi posto un video un po’ più attuale del solito, direi che è stato il video della settimana in Russia.

Il fatto è successo martedì 25 novembre nell’aeroporto della città di Igarka (la quale si trova all’interno del circolo polare, nella Regione di Krasnojarsk). Un TU-134, rimasto fermo per oltre 24 ore, doveva fare un volo di linea per trasportare 70 passeggeri. Fuori, però, è già l’inverno: ci sono la neve ed i –52°C. A questo punto le testimonianze iniziano a variare.

Secondo i testimoni oculari, l’aereo è stato fissato al suolo dal giaccio formatosi attorno al carrello. Secondo la versione della compagnia proprietaria (UTair), invece, è stato il rimorchiatore a non riuscire a superare la neve accumulatasi nella zona del parcheggio.

Ma il fatto rimane: i passeggeri hanno dovuto scendere a terra e spingere a mano l’aereo. Come scherza uno dei presenti, un uomo deve fare tre cose nella vita: «Piantare un albero, educare un figlio, spingere un aereo».


Troppo Photoshop

Per rimanere in qualche modo in tema del largo uso del Photoshop, ho scelto, per la consueta rubrica domenicale, il seguente video:


Buona [continuazione della] domenica

Una delle poche cose utili che la scuola mi ha insegnato è: «Se non sai cosa scrivere, scrivi stronzate. Ma scrivi». Quindi non avendo oggi un buon video per la ormai classica rubrica domenicale, ve ne propongo uno così:

E buon resto della domenica a tutti.


La voce polifonica

Non pensavo che esistessero delle doti del genere… La tipa del video ha una voce polifonica: