L’archivio della rubrica «Video»

Un po’ di autopubblicità

Mi sono stranamente dimenticato di condividere con i miei amatissimi lettori una grande notizia: ora faccio pure il clipmaker. Le mie prime opere non sono proprio dei capolavori dal punto di vista tecnico, ma sono già riuscito a pianificare i primi passi verso il miglioramento.

La preziosa occasione di imparare delle cose nuove mi è stata gentilmente offerta da Massimo Montanari Veracini, il più grande conoscitore della lingua inglese che io abbia mai incontrato (ecco il suo sito).

Pubblico solo un esempio della nostra collaborazione:

Il canale su youtube di Massimo (con altre piccole lezioni): https://www.youtube.com/channel/UCkIyZIBo5wCBgBGasyqch9Q


Barzellette segrete

Riprendiamo l’argomento del mio post di ieri.

Tra i documenti declassificati dalla CIA è stata trovata anche una piccola raccolta delle barzellette sovetiche. Il materiale fu preparato per il vice-capo della Agenzia.

Perché proprio queste opere folcloristiche furono ai tempi inserite tra i documenti segreti? Boh…

Bonus Track. Forse non lo sapevate, ma Ronald Reagan aveva uno strano hobby: collezionava le barzellette sovietiche. E, essendo un ex attore, amava raccontarle in pubblico. Ecco un video che lo testimonia:


Pubblicità giapponese (parte 2)

Due mesi e mezzo fa abbiamo visto un curioso esempio della pubblicità giapponese.

Oggi riprendiamo queso ineressantissimo argomento tele-sociologico e vediamo il «meglio» della pubblicità giapponese del 2016.

È un altro mondo. Per comprenderlo ci vorrebbero anni, decenni di ricerche empiriche.

Ma ricordiamoci che ogni ricerca empirica comporta un forte rischio di assimilazione involontaria (e forse inconscia).


iPhone 8

Ho da poco scoperto la pubblicità dell’iPhone 8. Sono in arrivo delle grandi novità…

P.S.: a dicembre del 2016 due miei conoscenti hanno vinto l’iPhone 7 alla Esselunga. Dopo avere visto questo video si sentiranno ancora più fortunati…


Gli auguri di Putin

Come da tradizione, il primo video domenicale dell’anno è quello del messaggio del presidente russo Vladimir Putin per l’anno nuovo. Non perché voglio sembrare un fan di questo funzionario (non lo sono!), ma perché il contenuto di un discorso del genere è un importantissimo elemento di analisi politica.

Come potete constatare, il 31 dicembre 2016 Putin non sapeva proprio cosa dire ai propri cittadini. Nonostante una infinità di problemi che sta affrontando la Russia di oggi.


Pubblicizzare l’estate

Sarebbe stato logico programmare per l’edizione odierna del «video domenicale» qualcosa di relativo al Natale. Ma io sono ateo, quindi pubblico ben tre video (brevi) che in qualche modo riguardano le vacanze natalizie e uno dei luoghi preferiti dai molti per passarle.

Come saprete, tante persone d’inverno vanno in Svizzera in montagna.

Ma non tutti sanno che in Svizzera, ogni anno, oltre all’inverno succede pure l’estate.

E non è tutto: oltre alle montagne, in Svizzera ci sono pure le città.

Essendo un vecchio spettatore di Euronews, vedo spesso dei video pubblicitari mirati ad attirare i turisti in vari Stati del mondo. Ora posso affermare con certezza: una pubblicità di qualità di uno Stato è una cosa rarissima. Quindi non perdiamoci gli esempi positivi.

P.S.: ancora una volta faccio gli auguri di buon Natale a tutti coloro che lo festeggiano.


Audi-Cola. Enjoy

Angry Grandpa, un pensionato lettone di 73 anni, voleva tanto pulire la sua Audi 80 dalla ruggine. Purtroppo, però, ha soli 2 mila euro di pensione all’anno. Ma con l’aiuto finanziario dei figli (convinti che il padre spendesse tanto in medicine) era riuscito a risparmiare abbastanza soldi per comprare 12.000 litri di Coca-Cola e 40 kg di soda (spesa totale 8000 euro).

Ha quindi scavato un buco, lo ha isolato con una pellicola, ha versato dentro tutta la Coca-Cola e tutta la soda. Non è seguita alcuna reazione chimica visibile, ma il vecchietto ha comunque deciso di eseguire l’esperimento.

Con una bella accelerazione è entrato nella «piscina» e ha distrutto l’amata macchina.

Non so se l’obiettivo sperato della operazione sia stato raggiunto. Ma spero che il signore prenda qualche premio per il proprio coraggio: almeno per comprarsi un’altra auto d’epoca da lavare con la Sprite.


Vintage mobile

L’inventore statunitense Mr. Volt ha realizzato un cellulare con il disco.

Il telefono ha, oltre al disco, un piccolo schermo, il pulsante ON/OFF, una rotellina e due pulsanti per lo scorrimento e la selezione delle funzioni. Le funzioni del telefono sono sei: telefonata, salvataggio di un numero nella rubrica, invio di un SMS al numero salvato, radio, visualizzazione delle informazioni sullo stato della batteria e della rete, modalità «sospendi».

L’unico problema è il diametro del disco: i buchi sono troppo piccoli per le dita e, di conseguenza, bisogna necessariamente servirsi di un stilus per comporre il numero.

I bambini che non si ricordano (o addirittura non conoscono) i telefoni fissi con il disco sono invitati a studiare un po’ di storia tecnologica. A tutti gli altri consiglio il canale su YouTube di Mr. Volt: ha già realizzato alcuni altri oggetti interessanti.


C’è del fumo sull’acqua

In questi giorni decorrono 45 anni dalla prima pubblicazione della mitica «Smoke on the Water» dei Deep Purple. Per celebrare tale evento, pubblico i video di alcune delle versioni più strane della canzone (quella classica la conoscete già bene).

1. 1989, l’epica collaborazione dei Deep Purple, Queen, Black Sabbath, Pink Floyd, Yes, Rush etc.:

2. 2010, altrettanto epica collaborazione dei Deep Purple, Led Zeppelin, Eric Clapton e la London Shymphony Orchestra:

3. 2010, Carlos Santana:

4. 2012, Blackmore’s Night:


Allegria

Se, mentre sei al volante di una Volvo, ti viene un infarto, il tipo con i cani resta vivo. Ci sentiamo più sicuri e sereni ora, no?

Se il messaggio della pubblicità doveva essere «la guida di una Volvo ricarica la tua voglia di vivere», lo sceneggiatore e il regista sono sicuramente riusciti a trasmettercelo. Bravi.