Da 27 anni l’artista olandese Theo Jansen si occupa della creazione degli «animali da spiaggia» (standbeest). Si tratta di meccanismi complessi, nonostante l’apparenza, che per muoversi utilizzano solamente la spinta del vento.
Non volano. Camminano:
Direi che fanno una certa impressione…
Ma incontrarne all’improvviso uno del genere su una spiaggia deserta (e, magari, pure di notte) potrebbe provocare qualche danno alla salute.
L’archivio della rubrica «Video»
Oggi vediamo due video brevissimi ma belli.
L’auto-corteo di Donald Trump:
L’aereo di Donald Trump:
Il canale su YouTube dei tipi che hanno realizzato i video appena mostrati: https://www.youtube.com/user/OatsStudios/videos
L’utente di YouTube con il nickname salty673 ha pubblicato il video dello mancato – per pochissimo! – scontro tra il suo quadcopter e un gabbiano. Cosa ci sarà di interessante?
È interessante notare che il gabbiano, eseguendo la complicatissima manovra «Mezza S» non ha mosso la testa e ha continuato a guardare l’oggetto volante sconosciuto (lo quadcopter, appunto).
Il sistema operativo Windows 10 partecipa attivamente alla comunicazione delle previsioni del tempo sul canale televisivo statunitense KCII 8:
Il 1 luglio a Kiev si è svolto un vero concerto interattivo.
Il noto cantante russo Dolphin (il vero nome completo è Andrey Vyacheslavovich Lysikov) aveva visitato la Crimea questo inverno (nel suo caso per un concerto, ma non importa), quindi in base a una legge ucraina del 15 aprile 2014 non può più entrare in Ucraina. Doveva però partecipare al festival Atlas Weekend svoltosi dal 28 giugno al 2 luglio 2017. I suoi musicisti, che non erano mai stati in Crimea dopo l’annessione del 2014, sono stati accettati al confine, mentre egli no.
Il concerto, però, si è svolto comunque. A suonare erano i musicisti, mentre a cantare era il pubblico. Il concerto interattivo – possiamo anche definirlo un concerto-karaoke – è stato reso possibile anche grazie alla proiezione dei testi sullo schermo dietro ai musicisti.
C’è una soluzione a tutto!
Dal 17 al 24 giugno si è svolto l’annuale festival internazionale della creatività «Leoni di Cannes» (quello dedicato alla pubblicità). Tra i premiati ci sono state anche alcune agenzie pubblicitarie russe.
Nella sezione «Promo&Activation», per esempio, al terzo posto si è classificata l’agenzia «Voskhod» con il suo progetto «Curling con le auto» sviluppato per l’agenzia pubblicitaria «Smartpolis» di Ekaterinburg.
Vediamo subito un esempio:
Le auto utilizzate per realizzare il video sono tutte VAZ 1111 «Oka».
Ahahaha, un genio che si nasconde dietro allo pseudonimo D. Marble ha deciso di dimostrare che la Terra è piatta. Ha dunque portato una livella sull’aereo…
This guy brought a level onto a plane to prove the earth is flat pic.twitter.com/nBGckW9Fmc
— CRSD Samurai Cowboy (@Tom_On_Line) 2 maggio 2017
Ecco il video:
Il regista Oliver Stone, che con l’età sta assumendo in una maniera sempre più evidente le caratteristiche di un utile idiota di sinistra (ma allo stesso tempo mantenendo le doti tecnico-professionali), ha prodotto il film «The Putin Interviews». Probabilmente avete già letto o sentito di questa stranissima creatura.
Si tratta di un ennesimo prodotto di propaganda estera i cui contenuti hanno un legame molto approssimativo con la realtà. Ed è interessante, secondo me, solo per due motivi.
In primo luogo, posso constatare che Putin ha deciso di parlare a Stone di molti argomenti che evita costantemente di fronte ai giornalisti russi.
In secondo luogo – ed è il vero argomento del post odierno – possiamo constatare quanto poco è informato (forse perché non particolarmente interessato) Putin anche di quegli argomenti che ha sempre definito di primaria importanza.
Nella puntata del film tramessa ieri in Russia, Putin mostra a Stone un video di «intervento della aviazionerussa in Siria nel 2016»:
In realtà si tratta di un video fornitogli dal Ministero della Difesa russo: è stato girato nel febbraio 2013 in Afghanistan da un Apache AH-64 (naturalmente dell’esercito statunitense). L’unica cosa che cambia è l’audio: sostituito prima di fornire il video a Putin. Ecco il video originale:
Beh, si sa da tempo che Putin acquisisce le notizie dai fogli stampati preparati dai collaboratori e non dall’internet. Quindi è normale che non abbia mai visto un video del genere.
E voi, cari lettori, continuate a raccontarmi quanto è forte e moderno l’esercito russo.
Tanto forte e moderno da non poter presentare al presidente e al mondo nemmeno un risultato del proprio lavoro efficiente.
Ahahahaha
Nell’aprile la casi di moda Balenciaga ha messo in vendita a 1700 dollari un nuovo oggetto della propria collezione: una borsa di pelle di colore azzurro, che assomiglia tantissimo alla borsa Frakta dell’IKEA.
La borsa dell’IKEA, a sua volta, costa 0,99 dollari. In un primo momento i suoi produttori hanno diffuso via Instagram le istruzioni su come riconoscere la Frakta autentica.
E poi hanno pure girato un cortometraggio dedicato alla praticità, comodità e bellezza della Frakta:
L’IKEA ci da un buon esempio di come comportarsi di fronte alla scarsità di idee nelle teste altrui.
Venerdì 9 giugno Jon Lord avrebbe compiuto 76 anni. Ho dunque deciso di dedicare il video-post domenicale di oggi alla sua attività da compositore (cioè quella meno nota al pubblico di massa).
Proporrei la sua «Sarabande» nella versione live, suonata il 5 ottobre 2004 a Colonia. Essa si avvicina ai miei standard di perfezione:
Non ho mai capito coloro che criticano l’utilizzo degli strumenti musicali in quei generi che in origine non furono «inventati» per essi. Si chiamano strumenti perché vanno utilizzati in maniera adeguata! Con ogni strumento utilizzato bene si possono realizzare delle grandi opere. Il video di oggi illustra abbastanza bene tale concetto.
Comunque, consiglierei anche di ascoltare l’intero omonimo album del 1976. Se vi piace, saprete orientarvi da voi nella sua carriera musicale al di fuori dai Deep Purple.