In occasione del cinquantesimo anniversario dell’allunaggio – era ieri – vediamo un interessante video su come gli astronauti cadevano mentre erano in giro per la Luna.
Ebbene, sì: gli americani ci sono stati sulla Luna, la Terra non è piatta, usiamo il nostro cervello al 100%, i prodotti OGM non fanno male alla salute, il Governo Mondiale Segreto non esiste, i libri sono fatti di contenuti e non di carta, etc. etc.
L’archivio della rubrica «Video»
Cosa succede a un pappagallo che cresce e vive in mezzo ai cani:
Il video è stato girato da un residente di Roodepoort (Sudafrica).
Penso che si tratti di uno strumento molto efficace: qualsiasi ladro sarà terrorizzato da un pappagallo che abbaia.
Per puro caso mi è capitato sullo schermo il video di un labrador che ha fatto l’amicizia con un delfino ed è andato a nuotare con egli tutti i giorni.
Approfitto di questa curiosità per ricordarvi: bon è assolutamente vero che i delfini salvano gli umani accompagnandoli verso la costa. Semplicemente, tutti coloro che sono stati accompagnati dalla parte opposta non possono ormai testimoniare di quanto è successo.
Nel video domenicale odierno vediamo un esempio della pubblicità del McDonald’s in stile Apple:
Non andandoci più da qualche anno, non so se al McDonald’s si possano prendere le mele…
Alla fine di aprile il popolarissimo video-blogger Yury Dud ha pubblicato sul proprio canale su Youtube il documentario «Kolyma», abbastanza atipico in mezzo agli argomenti solitamente trattati dall’autore. Il film è dedicato a quella parte della regione russa Jacuzia che prende il nome dal fiume Kolyma e che per diversi decenni del XX secolo è stata nota prevalentemente per i campi di detenzione e di lavoro dei detenuti politici.
Dal punto di vista dei contenuti storici, il film era stato pensato e realizzato per il pubblico giovanile russo (i russi di età 30+ hanno letto sull’argomento infinitamente più cose). Alcuni dettagli della vita attuale in quei luoghi possono invece essere poco conosciuti alle persone di ogni età.
Partendo dal presupposto che, rispetto a un russo medio, il pubblico europeo di ogni fascia di età è meno informato sulla storia e sulla attualità di quei luoghi, ho pensato che fosse giusto condividere con i miei lettori quel documentario.
Dura 2 ore e 17 minuti, quindi lo pubblico il venerdì sera per lasciarvi la massima libertà sulla scelta dell’orario per la visione.
Il documentario è realizzato in lingua russa ma ha i sottotitoli ufficiali in inglese: se non partono in automatico, attivateli voi.
Intanto sto riflettendo sulla opportunità di pubblicare una lista di libri validi sul sistema del Gulag.
Ho trovato un bel video girato con l’aiuto del satellite meteorologico giapponese Himawari-8. Un anno di vita della Terra in sedici minuti. Conviene vederlo a schermo intero:
P.S.: il nostro pianeta doveva essere chiamato Acqua, ma qualcuno si era distratto compilando il certificato di nascita.
P.P.S.: le persone esperte dei contenuti video mi hanno finalmente spiegato la vera utilità di Vimeo: è molto più adatto per i video in 4K.
La polizia stradale di Omsk (la seconda città più grande di Siberia) si è messa a produrre la video-pubblicità molto creativa mirata a indurre gli automobilisti al rispetto del codice stradale. Ecco, per esempio, il video che illustra la pericolosità dell’attraversamento dei binari al momento dell’arrivo di un treno:
La supercar protagonista del video dovrebbe essere una VAZ-2106 modificata per l’occasione 🙂
Alla fine di dicembre mi era capitato di postare un video dove il Babbo Natale si metteva a fare lo sport… Però quello un video con degli attori.
Da un altro video scoperto due giorni fa ho invece appreso alcune verità interessantissime: il Babbo Natale esiste veramente, d’estate porta la barba corta, non è vecchissimo e continua ad allenarsi assieme alle sue renne.
Eccone la testimonianza.
Molti miei lettori hanno già probabilmente visto la video-testimoninza di un fatto curioso: le donne nude o semi-nude possono produrre un effetto opposto a quello che si immagina comunemente. Infatti, il 18 maggio la polizia israeliana è riuscita a mettere in fuga una violenta manifestazione degli ebrei ortodossi (che menifestavano contro i lavori di preparazione alla finale della Eurovisione svolti di sabato) con l’aiuto delle college senza le magliette.
Agli ebrei ortodossi è infatti vietato gurdare le donne nude sconosciute:
Potrei aggiungere il mio commento sulla salute mentale delle persone religiose in generale, ma evito.
Giovedì è stato pubblicato il primo trailer ufficiale del nuovo — settimo — film su Terminator («Terminator: Dark Fate»). A questo punto, ormai, mi interessa solo un determinato personaggio/attore (compare nel video ma evidentemente non avrà il ruolo centrale), ma, allo stesso tempo, non riesco a capire come fanno i creatori a non stufarsi di sfruttare la stessa storia per così tanti anni?
Secondo me avrebbero fatto bene a fermarsi al secondo.