L’archivio della rubrica «Video»

Giochi intellettuali

Cominciamo con un video. Si dice che esisterebbe una spiegazione del perché gli uomini e le donne hanno la fortuna diversa in questo nuovo gioco:

La spiegazione «scientifica» consiste nella lunghezza diversa dei piedi maschili e femminili… Vabbè, a questo punto propongo un altro gioco da filmare: affidate l’estrazione della pistola della benzina (o del diesel) dalla macchina e la sua successiva rimessa alla colonnina prima alle donne e poi agli uomini. Il divertimento per la differenza nei movimenti (evidente!) sarà dello stesso livello…


Come e perché

È arrivato il momento di sollevare due domande importantissime nella rubrica domenicale:
1. Perché i video più psichedelici saltano fuori solo durante le ricerche notturne (come se fossero dei vampiri)?
2. Quali sostanze bisogna assumere per creare dei video come quello che segue?


I pericoli professionali

Fare il giornalista è sempre pericoloso, indipendentemente dagli argomenti di cui ti occupi, dalla zona in cui vieni inviato e dalla testata per la quale lavori. Lo dimostra la recente esperienza del giornalista greco Lazos Mantikos (canale ANT 1).

Meno male che hanno fatto anche i sottotitoli in inglese.


Lo sponsor scoperto

È palese che la prova del pit stop in assenza di gravità è stata finanziata da Elon Musk: la sua Tesla Roadster avrà già consumato le gomme a fare i giri attorno al Sole!


Non sprecare le idee

Non sono certo un grande esperto delle competizioni ippiche, ma, nonostante ciò, non mi sembra che la fantasia di Gina Schumacher (figlia di Michael) sia andata molto oltre al costume:

Forse sulle foto si vedono più dettagli:


Le nuove tecnologie per tutti

Nelle acque della Baia di Hammerfest – in Norvegia – una beluga ha spinto il kayaker Joachim Larssen, facendo cadere in acqua (e quindi annegare) la sua GoPro assieme al bastone. Ma poi ha risolto lei stessa il caso.

Voleva solo provare la professione da cameraman camerawhale? Oppure era pazza e si sentiva un cane che gioca con un bastone? È un po’ difficile scoprirlo…
P.S.: non posso non sfruttare l’occasione per ricordare tutta la stupidità del vecchio mito sui delfini. Si dice che salvano le persone in mare, ma in realtà le persone che sono state portate dai delfini lontano dalle coste non possono ormai testimoniare alcunché.


Una domenica di studio

Oggi, con l’aiuto di Arnold Schwarzenegger, ripassiamo l’alfabeto inglese:

Fatto abbastanza bene, secondo me.


Caricare di pace i deficienti

Londra, una grossa stazione di interscambio (Canning Town), giovedì mattina (l’ora di punta). Alcuni eco-attivisti del gruppo Extinction Rebellion salgono sul tetto di un treno della metropolitana per bloccare la circolazione dei mezzi pubblici.
I londinesi tanto grati agli attivisti li applaudiscono e li salutano vivamente, aiutano al leader del gruppo manifestante a scendere dal tetto per stringergli la mano ed esprimergli tutto il sostegno possibile.


Chi indovina meglio

Il lunedì 14 ottobre Vladimir Putin è arrivato in Arabia Saudita con una visita ufficiale. Nell’aeroporto di al-Riyāḍ egli è stato accolto con tanto onore. L’orchestra locale ha pure suonato l’inno russo. O, almeno, ci ha provato:

Se non vi ricordate bene la musica originale dell’inno russo/sovietico, eccola:

In realtà, non è la prima volta che l’inno russo viene interpretato in una maniera… ehm… fantasiosa. Nel 2010 è già successo in Siria: Continuare la lettura di questo post »


Con un quadrocopter

Guardando questo video, pure io un paio di volte mi sono chiesto se è veramente l’Ucraina. Ebbene, lo è.
Un consiglio: è meglio vederlo a schermo intero.

Senza le parole iniziali inutili il video sarebbe stato ancora meglio.