L’archivio del tag «libri»

Geografia giuridica

Non sono ancora abbastanza vecchio da dimenticare le cose più interessanti della vita. Quindi posso affermare che tra tutti i libri di diritto che mi è capitato di leggere negli ultimi quindici anni, solo uno aveva le immagini all’interno. Era «I marchi d’impresa nella Comunità europea» di Salvo dell’Arte che consiglio vivamente a tutti.

Chi è ancora convinto che un testo accademico debba essere per forza monotono, dovrebbe cambiare idea in fretta. Infatti, se scrivete e/o pubblicate un libro stilisticamente pesante, non apparite più intelligenti o competenti di quanto lo siate realmente. Apparite semplicemente noiosi.

I lettori potrebbero essere aiutati con delle immagini come questa:

L’immagine mostra la durata della protezione della proprietà intellettuale in vari Stati del mondo. Se la sovrapponiamo, per esempio, al mappamondo colorato in base alle varie famiglie giuridiche o alle organizzazioni interstatali, riusciamo a individuare più facilmente quali sono le parti del mondo realmente in conflitto.

La gente incapace di ragionare con le immagini può andare a indovinatefarecosa.


Cosa sanno gli uomini

Qualche settimana fa avevo raccontato a un conoscente di un libro interessantissimo. Oggi, non so perché, me ne sono ricordato… E ho pensato che non sarebbe in realtà tanto corretto negare questo consiglio letterario ai miei amatissimi lettori.

Insomma, oggi vi consiglio un bel libro di Dr. Alan Francis: «Tutto quello che gli uomini sanno delle donne». La traduzione italiana è stata pubblicata da Newton Compton Editori.

Volete sapere il segreto principale di questo libro?
Continuare la lettura di questo post »