Pare che la gente sappia qualcosa di molto interessante su di me, lo dice uno dei miei servizi di statistiche web preferiti. Ecco come cercano e trovano il mio sito su Google:
Come potete osservare, mi trovano già sulla prima pagina dei risultati.
Pare che la gente sappia qualcosa di molto interessante su di me, lo dice uno dei miei servizi di statistiche web preferiti. Ecco come cercano e trovano il mio sito su Google:
Come potete osservare, mi trovano già sulla prima pagina dei risultati.
E così sono arrivato a 32 anni…
A quanto pare, ho iniziato a abituarmi alla prima delle due cifre che indicano la mia età avanzata.
Come tanti di voi sanno, io sono un agnostico e non appartengo ad alcuna religione per nascita.
Tanti di voi (ma pure io) sanno, inoltre, che con l’avanzare dell’età tante persone diventano religiose. Magari nel profondo dell’animo non ci credono, ma almeno cercano di mantenere una religiosità di facciata. Si tratta di una fora di invecchiamento mentale naturale: a causa di stupidità o semplici problemi psichici dovuti appunto all’età tante persone iniziano ad avere paura della morte. E, magari, avere paura di ammettere la propria inutilità sulla Terra.
Ma io, egoisticamente, volevo parlare solo di me. Un giorno, probabilmente, anche io diventerò un vecchio rimbambito e religioso. Sentirò dunque bisogno di andare in chiesa. E quel giorno spero trovare un po’ di belle donne tra i sacerdoti. O, meglio ancora, belle e giovani. La Chiesa che per prima si sbriga a fare le riforme necessarie per trasformare la mia speranza nella realtà, avrà la mia anima…
Nella Chiesa Anglicana, per esempio, il 26 gennaio 2015 è stata nominata la prima donna-vescovo. Si chiama Libby Lane. Ma non è bella. E nemmeno giovane. Non ci siamo, non ci siamo…