L’archivio del tag «brahms»

La musica del sabato

Oggi mi è venuta la voglia di postare nella rubrica musicale il Concerto per violino e violoncello in La minore di Johannes Brahms (op. 102). Così, senza un motivo preciso: proprio come si dovrebbe fare con le opere artistiche belle.

E non fatevi distrarre da alcuni dettagli del video: questa esecuzione del Concerto (dalla orchestra radiofonica tedesca NDR Elbphilharmonie Orchester) è stata ripresa verso la fine del 2020, quindi nelle condizioni di tutte le possibili limitazioni epidemiologiche…


La musica del sabato

Il 7 maggio c’era stato il 190-esimo anniversario della nascita del compositore tedesco Johannes Brahms. E dato che a me la musica di Brahms piace tanto, non potevo non sfruttare anche questa occasione formale per ricordarlo nella propria rubrica del sabato.
Per l’importante anniversario ho pensato di scegliere quella composizione di Brahms che, secondo i critici musicali, illustra in un modo particolarmente forte tutta la creatività musicale del compositore: si tratta del «Ein deutsches Requiem» («Un Requiem tedesco»), composto nel periodo tra il 1865 e il 1868 e poi integrato dal compositore stesso nel 1869 con un movimento in più. Oggi posto proprio la versione finale in sette movimenti.

Probabilmente è un po’ lungo per essere condiviso su internet, ma in realtà merita…