A volte – per fortuna raramente – mi torna in mente, saltando fuori da chissà quali profondità e non si capisce per quale motivo, la musica veramente strana. Per esempio, i Ratt con la loro canzone «Back For More» (dall’album d’esordio «Out of the Cellar» del 1984):
Ma, dato che ci sono, aggiungo anche una seconda canzone dei Ratt. Per esempio, la «Nobody Rides for Free» (fa parte della colonna sonora del noto film «Point Break» del 1991):
La prima canzone nel 2025 mi ha fatto un po’ ridere, mentre la seconda sembra ascoltabile ancora oggi. Forse.
L’archivio del 12 Luglio 2025
12/07/2025 alle 18:30
alle 13:25
L’articolo segnalato nella edizione odierna della ormai tradizionale rubrica collega in un unico schema Putin, Orban, l’UE, il petrolio e tutti quelli che sanno guadagnare con tutte le parole appena elencate. È uno schema che in una certa misura condizionava la vita europea prima della guerra, lo condiziona ora e per chissà quanto tempo condizionerà ancora.
A volte è bello consigliare degli articoli di portata un po’ più grande del solito.