La Reuters scrive che gli USA hanno ripreso le consegne di alcune armi alla Ucraina: proiettili d’artiglieria da 155 mm e missili a guida precisa noti come GMLRS, utilizzati nei lanciarazzi multipli HIMARS. Non è chiaro perché l’ultima spedizione abbia incluso solo proiettili e razzi per lanciarazzi multipli; non è noto se sia stata presa la decisione di riprendere le consegne di altre armi.
In compenso, ieri ho sentito una curiosa interpretazione della pausa nelle forniture americane del materiale bellico alla Ucraina: dopo l’intervento-lampo in Iran – non c’è bisogno di precisare – Trump avrebbe detto Pete Hegseth di fare l’inventario dei materiali disponibili, mentre quel personaggio, con il suo grado di intelligenza e preparazione che purtroppo conosciamo, si è inventato il modo più cretino di farlo. «Non facciamo uscire nulla finché non finiamo a contare». E, in più, lo avrebbe fatto senza informare Trump stesso (che infatti si era dimostrato incapace di commentare la situazione). La cosa più preoccupante: l’ipotesi mi sembra credibile e realistica.
La ripresa delle forniture alla Ucraina, seppure modeste, è comunque una cosa positiva.
L’archivio del 11 Luglio 2025
11/07/2025 alle 13:25
alle 8:05
Per puro caso ho scoperto che oggi, il 11 luglio 2025, si celebra la Giornata mondiale del kebab. Non so se tutti i miei lettori mangino regolarmente il kebab – o che lo abbiano mangiato almeno una volta nella vita – ma sono sicuro che tutti lo hanno sentito nominare tantissime volte. I locali specializzati nella preparazione di questo piatto, poi, sono presenti più o meno in tutte le città italiane…
Ed ecco che nella mia testa è comparsa la seguente domanda:

Non so se vi ricordate, ma inizialmente – quando il loro fenomeno era appena «esploso» in Italia – la maggioranza dei locali specializzati aveva l’insegna con la parola persiana / curda kebab, ma poi quasi tutti l’hanno cambiata in quella turca kebap. Sicuramente c’è una spiegazione sociologica a tale fenomeno, ma io non l’ho ancora cercata seriamente (anche se posso fare delle mie ipotesi).
N.B.: il sondaggio è anonimo per i votanti non registrati o non loggati sul sito. Il sondaggio più recente è sempre visibile sulla prima pagina del sito. Tutti i miei sondaggi sono raccolti su una apposita pagina.