Ieri c’era l’anniversario della nascita del compositore francese Louis-Claude Daquin (4 luglio 1694 — 15 giugno 1772), il quale è ancora ricordato come un virtuoso dell’organo e del clavicembalo (e come un discendente di François Rabelais, ma questo fatto curioso è poco rilevante per un post musicale ahahaha).
Una delle composizioni più note oggi di Daquin è «Le Coucou» («I cuculi» dal «Premier livre de pièces» pubblicato nel 1735), proprio con essa apro il post di oggi:
Però lo strumento di Louis-Claude Daquin era il clavicembalo, quindi non posso aggiungere qualche composizione suonata proprio con quest’ultimo. Per esempio, «L’hirondelle» (sempre dal «Premier livre de pièces»):
Avrei potuto aggiungere una infinità di altre composizioni di Daquin, ma so che sarete capaci di trovarle anche da voi.
L’archivio del 5 Luglio 2025
05/07/2025 alle 18:30
alle 13:25
Indipendentemente dal grado del vostro interessamento al matrimonio di Bezos a Venezia, potete essere interessati a un matrimonio di carattere molto diverso: quello di Adam Kadyrov, il figlio 17-enne di Ramzan (il capo attuale della Cecenia).
Perché questo evento ha avuto delle sue «particolarità» abbastanza «curiose»…