L’archivio del 2021 год

La leggenda sulla longevità

Mi capita spesso di sentire o leggere della presunta tattica degli industriali di produrre gli oggetti tecnologici in modo da farli durare («vivere») poco tempo e riuscire quindi a mantenere un buon livello delle vendite. Delle vendite dei prodotti nuovi, ovviamente.
Ebbene, secondo il mio parere autorevolissimo, si tratta di una palese stronzata inventata dai giornalisti poco intelligenti: una specie dell’ennesima teoria del complotto. Infatti, un comportamento come quello sopraindicato è sconveniente per i produttori stessi: se un oggetto si rompe troppo presto (oppure il giorno dopo la fine della garanzia), il consumatore andrà a comprare l’oggetto sostitutivo da uno dei numerosi concorrenti e non da chi ha appena perso la sua fiducia.
Le uniche due cause reali della scarsa longevità della elettronica, delle automobili e di tutti gli altri oggetti sono altre: l’inadeguatezza professionale dei progettisti e la tendenza mondiale a minimizzare i costi di produzione (per esempio, risparmiando sui materiali di qualità). Non so bene come si possa risolvere il secondo problema senza perdere la concorrenza sul mercato di massa, ma capisco che la scarsa qualità del prodotto finale non è certo tra gli obiettivi intenzionalmente prefissati dai produttori.
Gli oggetti che durano tanto esistono, ma hanno dei prezzi non accessibili alla maggioranza dei consumatori e sono circondati da altre leggende metropolitane.


La copertura

La pubblicità giapponese – più o meno tutta – è molto strana, spesso potrebbe sembrare stupida, volgare o caotica. Ma l’esemplare che ho deciso di postare oggi – pur essendo anche esso strano – è stilisticamente diverso da tutto quello che ho visto fino a oggi…
Vediamo se riuscite a indovinare il bene pubblicizzato prima della conclusione del filmato.

Io, alla prima visione, non lo avevo capito prima della fine.


La musica del sabato

Ad aprile mi era già capitato di pubblicare un post musicale dedicato agli Scorpions. In quella occasione mi ero però limitato, intenzionalmente, alla stilistica più tipica al gruppo. Oggi, invece, mantengo la promessa e pubblico due delle relativamente numerose ballate rock degli Scorpions (stranamente, esistono delle persone che conoscono solo questo lato secondario del gruppo).
Inizierei con quella più famosa, la «Still Loving You» (dall’album «Love at First Sting» del 1984):

E poi metto la «When The Smoke Is Going Down» (dall’album «Blackout» del 1982):

Come avrete notato, ho evitato una delle più famose. L’ho fatto perché in realtà non tutti – tra i lettori italiani – possono capire certi riferimenti storici e geografici contenuti nel testo. Forse un giorno ne scriverò uno specifico post dedicato.


Foto da immagini

Il sito Neural.love è una rete neurale artificiale che può elaborare le immagini statiche e i video trasformando i disegni in delle immagini realistiche (come se fossero delle foto). È anche in grado di colorare le foto in bianco e nero.
La seconda opzione mi interessava un po’ meno della prima, ma l’ho testata comunque:

Mentre l’elaborazione delle immagini è già una cosa più originale, diventa particolarmente interessante quando al sito si propone qualcosa di più o meno astratto:

Chi ha abbastanza tempo, può provare a giocarci.


Tarantino è diventato uno scrittore

Dicono che il libro di Quentin Tarantino «Once Upon a Time in Hollywood» sia per niente peggio del quasi omonimo film. Infatti, il regista-scrittore non ha banalmente trasportato la storia dal film sulla carta (sarebbe stata una missione persa già in partenza), ma l’ha ampliata con molti elementi aggiuntivi. E, soprattutto, l’ha raccontata in un modo puramente letterario, come un vero romanzo. Senza, per fortuna, perdere il messaggio principale del film.
Insomma, chi ha già letto il libro dice che sia realmente bello.

Ma io, personalmente, non intendo di leggerlo nei prossimi anni: aspetto di dimenticare un po’ il film (o, almeno, l’impressione — positiva! — che mi ha fatto al momento della visione) per ritornare alla storia con una mente più libera. Libera dagli inevitabili confronti tra il libro e il film.
Però non potevo non condividere con voi una informazione tanto preziosa: Quentin Tarantino si è meritato la nostra attenzione.


Le forme d’arte

Domenica 15 agosto in centro di Mosca, sul lungofiume di fronte a un nuovo centro culturale (privato), è stato installato una nuova scultura. È alta 12 metri ed è realizzata in alluminio… Mosca è pienissima di sculture, la maggioranza di queste ultime è di una qualità nel migliore dei casi discutibile (soprattutto quando si tratta delle opere create negli ultimi venticinque anni). Ma quella di cinque giorni fa le ha superate tutte.
Provate anche voi a indovinare cosa raffiguri. E non vergognatevi a formulare le vostre ipotesi:

Ora che vi siete esercitati mentalmente – e forse non solo mentalmente – vi svelo il nome ufficiale.
Secondo l’autore della scultura, Urs Fischer, essa rappresenti un blocco di argilla – ingrandito di circa 50 volte – che è stato impastato nelle sue mani. Sicuramente avete pensato la stessa cosa…


Laurie Bristow

Molto probabilmente a qualcuno è già capitato di leggere dell’ambasciatore britannico Laurie Bristow, il quale non ha lasciato l’Afghanistan per poter controllare personalmente l’evacuazione dei connazionali e dei collaboratori afghani.
In merito a questa sua decisione, l’aspetto che in un certo senso mi preoccupa è la tendenza di definire eroe una perona che non molla tutto e non scappa dal proprio lavoro alla prima difficoltà seria riscontrata. Nelle condizioni ideali, la presenza fisica costante di un ambasciatore sul territorio è sempre meno necessaria: serve solo per alcune (poche) conversazioni tecniche che gli umani, nonostante tutto, sono ancora abituati a fare di persona. Laurie Bristow, invece, ha deciso di essere presente nel posto giusto al momento giusto: in un luogo di emergenza, dove la gestione non poteva essere effettuata «a distanza» o rinviata ai tempi migliori.
Il confine tra l’eroismo (da una parte) e le pure professionalità e serietà (dall’altra) è sempre stato, nella mia logica, molto più lontano. In un mondo sano quel confine non dovrebbe essere tracciato esageratamente vicino alla normalità.


Il colore del compleanno

A chi volesse curare la stupidissima passione per gli oroscopi, posso consigliare un passaggio graduale verso la normalità (il cervello ha bisogno di un po’ di tempo per ripartire). In qualità della prima tappa si potrebbe utilizzare qualche sistema più complesso, per esempio, questa tabella giapponese che assegna un colore e un insieme delle qualità umane ai nati in ogni giorno dell’anno.

È uno di quei casi in cui l’uso dei traduttori online è assolutamente legittimo.


Proteggere il prato

Il videoblogger canadese Ryder aveva un bel prato davanti alla sua casa. Ma a un certo punto l’amministrazione della sua città ha deciso di togliere del tutto il marciapiede che prima passava tra il prato e la casa. Di conseguenza, i passanti hanno iniziato a calpestare l’erba del prato perché, appunto, la loro funzione è passare. La mossa seguente doveva essere di Ryder, il quale ha deciso di ricorrere all’aiuto dell’Intelligenza Artificiale (in contrapposizione a quella Assente della amministrazione cittadina).
Insomma, Ryder ha deciso di scacciare i passanti pericolosi con un irrigatore da prato che si accenderebbe automaticamente ogni qualvolta si avvicina qualcuno al perimetro da proteggere. Ha quindi installato una videocamera collegata a un computer capace di riconoscere – grazie all’apprendimento automatico – le persone, i cani e così via ripresi dalla videocamera. In caso di necessità, il computer accende l’irrigatore:

Si tratta solo di acqua, quindi direi che Ryder è stato abbastanza pacifico…
P.S.: sull’intero continente, comunque, da decenni si osserva una «sanguinosa» guerra contro l’esistenza dei marciapiedi. Non sono mai riuscito a capire il perché.


La musica del sabato

Il compositore russo Nikolai Amani (1972–1904) ebbe una vita relativamente breve e segnata da alcuni seri problemi di salute, la tubercolosi prima di tutto. Inoltre, iniziò a comporre seriamente non prestissimo: solo alla fine dell’800. Di conseguenza, non ci lasciò tante composizioni proprie. Ma fu comunque un compositore interessante, meritevole di attenzione (bisogna anche ricordare che è stato uno degli allievi di Nikolai Rimskij-Korsakov).
Oggi posto queste composizioni di Amani suonate da Phillip Sear:
Prima di tutto la Pièce Élégie (Op. 7).

E poi i tre Preludi (Op. 8).

Nel 1901 Nikolai Amani registrò tre sue pièce per pianoforte a Milano, alla «Ricordi». Dovrei provare a cercare le tracce di quelle registrazioni…