L’archivio della rubrica «Video»

Una lezione di sopravvivenza

Un esperto russo ci mostra come si fa ad attraversare un fiume senza bagnarsi.

P.S.: non provate a farlo a casa.


Il robot della colazione

Quanto impegno per progettarlo, costruirlo, produrlo…

Anzi, quanto impegno per andare a comprarlo, portarlo a casa, installarlo, fornirgli i materiali, provvedere alla sua una manutenzione… E non parla nemmeno.

Oppure conviene testarlo?


Invidio gli ingegneri

Un canadese si è messo in testa di poter «cavalcare» un drone. Nulla è impossibile:


Aiuta a farlo

Oggi vediamo la pubblicità americana di un prodotto utile per nostra la vita quotidiana e per la salute (siamo tutti umani, vero?). Lo stile (ma forse pure la capacità) di realizzare certi filmati è tipicamente americano, quindi pensate bene se allontanare i bambini dagli schermi.


Canta come un cesso

In russo la parola cesso non si applica alle qualità fisiche/estetiche di una persona. Dopo una giusta popolarizzazione del video che vediamo oggi, però, potrebbe nascere un neologismo relativo alle capacità canore.

Le riprese sono state fatte nell’estate del 2009 al festival rock di Parabel (un paesino nella provincia di Tomsk, Siberia). A esibirsi è un gruppo locale, si chiama Dehydrated.

Effettivamente, la tipa non è brutta, ha pure dei bei capelli che sa usare bene. Ma il modo di cantare ricorda i suoni di un cesso.


Il mese ideale

Questa domenica pubblico un video che hanno già visto praticamente tutti (e quasi tutti me ne hanno parlato). Ebbene sì, l’ho visto anche io il giorno stesso della messa in onda. Quindi lo pubblico da me solo per trovarlo più facilmente in futuro.

«Russia 24» è un canale televisivo russo di proprietà statale, viene diffuso a livello federale e, via satellite, in tutto il mondo (ma non vi consiglio di andare a cercarlo). Per pura curiosità pubblico pure la versione originale del filmato:
Continuare la lettura di questo post »


La storia di un valzer

Il video domenicale di oggi racconta una bella storia iniziata nei primi anni ’60 e conclusa nel 2011. Io, però, l’ho scoperta solo pochi giorni fa.


Un record del mondo

I video con la nuova Miss Italia li avevo già pubblicati mercoledì. Oggi, invece, vediamo il record mondiale di un altro personaggio storico italiano. Purtroppo non conosco il nome italiano di questo sport, ma spero che qualcuno me lo suggerisca.


Numero 42

Secondo me è abbastanza anomalo aspettare delle manifestazioni di una particolare intelligenza dalle signore/signorine che per propria volontà partecipano ai concorsi «Miss Stato XYZ». Se esse ritengono di poter essere valutate per le sole capacità di portare un costume da bagno e le scarpe con i tacchi, è evidente che ammettono di non avere altre qualità più tipiche a homo sapiens. E, sicuramente, non si rendono conto di scendere ai livelli delle vacche esposte alla Fiera agricola di Maremma (località scelta a caso).

Un ragionamento simile vale per la presunta intelligenza degli attori, ma l’argomento di oggi sono le «miss».
Quello che voglio dire è abbastanza semplice. Se incontriamo una persona che di tutta la Storia si ricorda solo un numero, il nome di una guerra e un nome proprio – non dobbiamo prenderla in giro. Non dobbiamo farlo per le stesse ragioni per le quali non vanno presi in giro i simpatici ragazzi con gli occhi stretti e le facce piatte: sono nati così.


Continuare la lettura di questo post »


La prova del gatto

Sono quasi certo che avete già visto il video in cui un meteorologo riesce a pronunciare il nome della città Llanfairpwllgwyngyllgogerychwyrndrobwllllantysiliogogogoch

Non so se (e se sì, per quanto tempo) si è allenato, ma in ogni caso è un grande professionista! Quindi posto il video per non perderlo nel mare dell’internet.