L’archivio della rubrica «Video»

Occhiali razzisti

Ogni bella idea può essere dannegiata dal nome sbagliato attribuitole. Non sono gli occhiali razzisti, sono gli occhiali stereotipici.


Acceleratore

Il video domenicale di oggi proviene da una telecamera installata sul propulsore di un Shuttle.

L’ho visto per la prima volta; mi ha incuriosito; ora lo condivido con voi.


Spazzatura cosmica

Molto probabilmente avete già visto tutti questo video. Io, però, lo pubblico comunque. Lo faccio almeno per averlo nella propria collezione e poterlo trovare più facilmente in futuro.

La storia del video è la seguente. A partire dal lancio del primo Sputnik nel 1957, sull’orbita della Terra si è accumulata una quantità enorme di oggetti: satelliti, pezzi di navicelle spaziali, detriti vari… L’astronomo Stuart Grey dell’University College di Londra ha analizzato i dati di space-track.org e ha creato un modello dello spazio che circonda il nostro pianeta.

Tra pochi secoli quello sarà il nostro spazio vitale. Spero che tra pochi decenni diventi anche una fonte di rifiuti da reinserire nel ciclo produttivo.


Pace

E’ già da parecchio da tempo che voglio scrivere un post serio sulla presunta pacificità della religione cristiana. Mentre io mi sto preparando, voi potete vedere un brevissimo video su una curiosa indagine fatta in Olanda: due signori hanno preso una Bibbia, l’hanno avvolta in una sovraccoperta del Corano e ne hanno letto alcuni brevi passaggi alle persone incontrate per strada.

Scommetto che la maggior parte dei miei lettori avrebbe mostrato la stessa conoscenza del libro più stampato al mondo.

Probabilmente avrei fatto meglio a pubblicare questo video una domenica più vicina al Natale cattolico, ma non importa. Anzi, quei miei lettori che sono ancora in vacanza hanno comunque qualche giorno per penarci su.

P.S.: Papa Francesco, in seguito agli attentati di Parigi, disse che «usare dio per giustificare l’odio è una bestemmia». E’ una persona intelligente, quindi sa benissimo che l’analfabetismo di massa medioevale è oggi sostituito dal totale disinteresse verso le informazioni facilmente accessibili.

P.P.S.: leggete e studiate, figlioli, studiate e leggete.


Il discorso di Putin

Il giorno più inutile dell’anno riprendiamo la tradizione di ascoltare il discorso di auguri del presidente russo Vladimir Putin. Io me lo aspettavo molto diverso, ma alcuni particolari sono comunque interessanti (sottotitoli italiani escono in automatico):


Un fiume di…

So che in Italia, soprattutto in determinate zone, esiste una forte tradizione di sparare i fuochi d’artificio la notte del Capodanno. Quindi mi permetto di suggerire una idea interessante:


Abbiamo fallito

Cari lettori, ho una brutta notizia da comunicarvi: siamo tutti degli sfigati.

Lo siamo perché da piccoli avemmo dei giocattoli da sfigati. Lo siamo perché nel corso della vita non abbiamo realizzato le nostre migliori fantasie infantili. Mentre la bambina di nome Sophie, 4 anni, è l’unica bambina veramente fortunata su questo pianeta (guardate il video). Spero che per Natale le regalino un aereo.

P.S. E ora facciamo pure una nota seria. E’ veramente interessante l’idea di spingersi fino a questo punto nell’affidare le prove a una persona con pochi vincoli mentali. Una persona della mia età e del pur modesto background culturale, per esempio, avrebbe avuto una certa «pietà» per il veicolo testato. Di conseguenza, sul campo dei crash-test seri i bambini battono gli adulti.


100 anni di bellezza

Il video-progetto «100 anni di bellezza» è abbastanza curioso. Nei video dedicati ai vari Stati (e lunghi poco più di un minuto) viene mostrato il susseguirsi delle acconciature e del trucco che sono andati di moda in vari decenni.

Io ne mostro solo due: quelli relativi alla Russia e all’Italia. Voi, se siete interessati, potete andare a vedere anche il resto.

Il video relativo alla Russia:

Il video relativo all’Italia:


La mappa del terrore

Quello di oggi non è un video divertente. Si tratta di una videomappa di tutti (o quasi) gli attacchi terroristici degli ultimi 15 anni.


Soft-porno

Quello di oggi è più un film porno che un solito video divertente. Diciamo che potrebbe rientrare nella categoria di «soft porno».

Un tipo ha eseguito l’upgrade consecutivo dei sistemi operativi dal Windows 1.01 al Windows 8.1 sulla stessa macchina. E, naturalmente, ha filmato il processo. Ecco l’elenco completo dei sistemi installati:

Windows 1.01
Windows 2.03
Windows 3.0
Windows 3.1
Windows 95
Windows 98
Windows Me
Windows XP
Windows Vista
Windows 7
Windows 8.1 Preview

E il film:

Si vede che l’autore del film non aveva tanto da fare.