Proviamo a distrarci un po’ con qualche evento epocale. Per esempio: come avete sicuramente letto, sentito e visto, la settimana scorsa il booster Super Heavy, la parte inferiore del StarShip della SpaceX, è rientrato esattamente nel sito di lancio. Sicuramente lo avete visto:
I vari terrapiattisti, negazionisti del progresso scientifico e tecnologico e altri ignoranti hanno iniziato subito a dire e scrivere che si tratterrebbe di un filmato del lancio «riprodotto al contrario». Certo, come se il booster Super Heavy fosse stato lanciato da solo, senza niente…
Gli ignoranti che appartengono alla categoria delle persone un po’ «meno perse» per la società – cioè quelle capaci di motivare le proprie parole con qualcosa che assomiglia alla logica umana – fanno notare che nel video le nuvole iniziano a muoversi solo quando la fase di atterraggio si conclude con l’agganciamento alla base. Certo, come se nessuno si fosse accorto del fatto che è il punto di ripresa a cambiare rispetto alle nuvole (lo potete notare da come cambia l’inquadramento della base).
Insomma, è una delle rare (negli ultimi anni) occasioni in cui posso fare i complimenti a Elon Musk.
E, allo stesso tempo, è una delle tantissime occasioni in cui posso augurarvi di non sprecare la vostra unica vita per l’ascolto degli ignoranti.
L’archivio della rubrica «Video»
Il mercoledì 9 ottobre l’esercito ucraino aveva colpito un sito di stoccaggio di droni kamikaze Shahed – di produzione iraniana e utilizzati dall’esercito russo nella guerra in Ucraina – nel paese di Oktyabrskoye (nella regione russa di Krasnodar). Secondo lo Stato Maggiore, potrebbero esserci circa 400 droni.
Finalmente mi piacciono i Shahed!
Vedo attorno (e non solo oggi) una marea di coglioni che fanno finta di non avere visto tutto questo (non solo il 7 ottobre 2023):
Per ora sto riuscendo solo nel compito di ridurre la quantità dei suddetti coglioni nel mio spazio vitale.
Spero che il prossimo viaggio internazionale di Vladimir Zelensky abbia come destinazione l’Israele: per chiedere come si distruggano i bunker assieme ai loro proprietari.
Sarà il know-how più utile di tutto nella situazione corrente.
Per me, le esplosioni nel deposito dei razzi di Toropets hanno la bellezza dei fuochi d’artificio… Notate non solo il «fungo», ma anche, all’inizio, la quantità di luce che è stata prodotta nell’orario notturno:
O, forse, avete già visto abbastanza video sull’argomento? Ma io volevo salvarne comunque qualcuno tra i miei post…
Formalmente avrei potuto pubblicare il video odierno anche nella rubrica musicale del sabato… Però vorrei che questa opera venga apprezzata da tutti i punti di vista e da più gente possibile. E allora lo pubblico oggi:
Bene, Trump ha contribuito alla creazione di almeno una cosa bella.
La CNN riferisce che l’Esercito ucraino stanno utilizzando «droni drago» (dragon drones), droni che lanciano una miscela di alluminio e ossido di ferro sulle fortificazioni russe. La temperatura di combustione della miscela è di circa 2200 gradi Celsius. Questa sostanza brucia rapidamente la vegetazione dove si nascondono i militari russi. La suddetta miscela può bruciare il metallo e ferire gravemente le persone. Ed è una di quelle cose che è molto vedere che cercare di immaginare leggendo un testo. Infatti, impressiona:
P.S.: l’esercito russo utilizza attivamente i razzi con tale miscela per i lanciarazzi multipli Grad.
Questa settimana abbiamo avuto delle nuove conferme del fatto che in Ucraina hanno imparato a costruire i droni militari capaci di colpire a distanze grandi, più di mille chilometri. Dunque, ci sono stati degli incendi ad altre raffinerie di petrolio russe.
Alcuni funzionari dello Stato russo, però, negano tutto dicendo che il fumo che vedete nel filmato sia stato causato dal fatto che qualcuno ha incendiato l’erba secca nei campi. Sarà così?..
All’inizio di questa settimana Putin ha fatto visita in diverse zone del Caucaso, ovviamente è passato anche a salutare il Governatore ceceno Ramzan Kadyrov. Proprio grazie all’incontro dei due abbiamo scoperto che Adam, il figlio sedicenne di Ramzan, ha qualche strano problema di vista (o di qualche altra parte della testa?!) perché nel corso della propria esibizione ha sempre sparato nella direzione sbagliata.
Non so bene quale sia il senso di una esibizione del genere (ma vedo che sono stati bravissimi il tecnico audio e l’operatore invisibile che faceva cadere i bersagli). Ma ora i lettori sanno come far salutare gli ospiti ai figli (anche quelli futuri, se non ne avete ancora).
Cercavo un video che raccogliesse un po’ di immagini varie dell’ingresso dell’esercito ucraino sul territorio russo. Utilizzo il presente post per «salvare» uno dei risultati:
Ora che sono state attirate in zona tante risorse militari russe, si può fare qualcosa, per esempio, in Crimea. Non necessariamente fare una operazione di terra, ma tagliare le poche vie di comunicazione con il continente costringendo l’esercito russo ai tentativi disperati a fare un salvataggio rapido della zona… Potrebbe diventare uno sviluppo «curioso» della guerra.