Non ho mai capito le persone che non chiudono (o non chiudono bene) le bottiglie con le bibite gassate. Non perché in giro ci sono delle bande di api criminali, ma perché da una bottiglia aperta va via tutto il gas. E non c’è più alcun gusto di bere un liquido zuccherato non gassato!
Il fenomeno della collaborazione tra le api è comunque interessantissimo.
L’archivio della rubrica «Video»
La pubblicità giapponese – più o meno tutta – è molto strana, spesso potrebbe sembrare stupida, volgare o caotica. Ma l’esemplare che ho deciso di postare oggi – pur essendo anche esso strano – è stilisticamente diverso da tutto quello che ho visto fino a oggi…
Vediamo se riuscite a indovinare il bene pubblicizzato prima della conclusione del filmato.
Io, alla prima visione, non lo avevo capito prima della fine.
Il videoblogger canadese Ryder aveva un bel prato davanti alla sua casa. Ma a un certo punto l’amministrazione della sua città ha deciso di togliere del tutto il marciapiede che prima passava tra il prato e la casa. Di conseguenza, i passanti hanno iniziato a calpestare l’erba del prato perché, appunto, la loro funzione è passare. La mossa seguente doveva essere di Ryder, il quale ha deciso di ricorrere all’aiuto dell’Intelligenza Artificiale (in contrapposizione a quella Assente della amministrazione cittadina).
Insomma, Ryder ha deciso di scacciare i passanti pericolosi con un irrigatore da prato che si accenderebbe automaticamente ogni qualvolta si avvicina qualcuno al perimetro da proteggere. Ha quindi installato una videocamera collegata a un computer capace di riconoscere – grazie all’apprendimento automatico – le persone, i cani e così via ripresi dalla videocamera. In caso di necessità, il computer accende l’irrigatore:
Si tratta solo di acqua, quindi direi che Ryder è stato abbastanza pacifico…
P.S.: sull’intero continente, comunque, da decenni si osserva una «sanguinosa» guerra contro l’esistenza dei marciapiedi. Non sono mai riuscito a capire il perché.
Vicino alla stazione ferroviaria di Tokyo «vive» questo piccolo gatto in 3D. Compare in pubblico alle 7:00 e scompare alle 1:00 di tutti i giorni (nonostante la bellezza dell’ide e della realizzazione, non so quanto sia utile vedere una cosa del genere prima di dormire).
In realtà, penso che in molti abbiano già visto questo video. Ma condividere la bellezza è sempre una cosa giusta.
A Dubai è stata costruita la piscina per emersioni più profonda al mondo: 60 metri di profondità e 14 milioni di litri d’acqua di volume (come 6 piscine olimpiche). La struttura è già stata inserita nel Guinness dei primati.
Ma secondo me non sono solo i dati numerici a rendere questa piscina incredibilmente bella:
Ho anche convertito il volume in bottiglie d’acqua, ahahaha
Più o meno tutti hanno già visto il video dell’automobile volante AirCar Prototype 1, quella che il 28 giugno ha percorso il tragitto da Nitra a Bratislava in 35 minuti.
Ma non è mai tardi postare dei video storici:
È una cosa talmente innovativa, che sembra un video-montaggio. Ma in realtà è una cosa bellissima.
Purtroppo, prevedo già che in Europa una tecnologia del genere sarà ostacolata da due o tre migliaia di regolamenti impossibili.
L’Anabas testudineus è un pesce interessantissimo: è capace di sopravvivere anche nei fiumi prosciugati (nascondendosi temporaneamente nel limo) oppure spostarsi da un fiume all’altro percorrendo dei brevi tratti sulla terra ferma. Altrettanto interessante è il modo di pescarlo:
Sì, il video fa una impressione un po’ strana (perché il modo di pescare è troppo inusuale), ma in realtà questo tipo di pesce è assolutamente mangiabile.
Riprendiamo l’argomento del lavoro: qualcuno dei presenti pensa di avere un lavoro noioso e pesante?
Se la risposta è affermativa, provate a contemplare il lavoro quotidiano dei produttori dei cucchiai. Non ci impiegano sei minuti della propria vita, ma lo fanno di giorno in giorno:
Protestate pure contro l’automatizzazione dei processi produttivi ahahaha
Le persone eventualmente interessate possono assistere a questo convegno internazionale dei musicisti amanti dei gatti:
Io non sono un grande fan degli animali domestici, ma riconosco che il suddetto video è guardabile.
Nel titolo del video gli autori specificano che questo anfibio sia fatto per spostarsi sul ghiaccio e nell’acqua (o, almeno, può essere interpretato in questo modo), mentre a me sembra che sia quasi universale:
In ogni caso è una invenzione abbastanza curiosa.