L’archivio della rubrica «Notizie del sito»

Reportage aggiornati

Tanti miei lettori si sono già accorti tempo fa che in alcuni miei fotoracconti sulle città italiane sono presenti dei slide-show. Questi ultimi mi servono per raggruppare le foto dello stesso tipo senza allungare troppo la pagina di ogni singolo racconto. I slide-show sono riconoscibili dai quadratini negli angoli in alto a destra delle foto interessate dal raggruppamento. Cliccandoci sopra è possibile cambiare la foto. Il numero dei quadratini corrisponde al numero delle foto e il quadratino con lo sfondo bianco indica il numero della foto corrente.

Ma è più facile provare a giocarci che capire la mia spiegazione. Ecco una immagine illustrativa non funzionante:

Durante il fine settimana passato ho aggiunto i slide-show (aumentando dunque la quantità delle foto) anche ad alcuni vecchi fotoracconti. Ecco l’elenco:

Voghera

Crema

Vigevano

Mortara

Certosa di Pavia (comune)


Treviglio, 26 luglio 2014

E’ pronto il fotoracconto dell’ultimo dei miei viaggi italiani di questa estate: quello a Treviglio.


Salò, 26 luglio 2014

A Salò, mentre stavo camminando tranquillamente sul lungolago in mezzo a tanti turisti non solo stranieri, avevo sentito parlare una coppia di aborigeni apparentemente ultrasessantenni.

«E certo che di questa associazione non si può più», aveva detto lui a lei.

In un certo senso lo posso capire: anche io avrei preferito vedere apprezzare la propria città per qualche episodio storico più glorioso o per degli aspetti culturali universalmente riconosciuti. Ma la realtà è quella che è. Nel 2014 quella associazione storica lamentata dal signore del posto è ancora l’unica cosa che distingue (e rende famosa) la città di Salò da tante altre belle località del Nord Italia. Se non ci fosse questa associazione, non so se e quando sarei andato fino a lì. E penso che valga per una buona parte dei turisti che pianificano i propri viaggi ascoltando non solo il portafogli. Di conseguenza, non so se la città sarebbe stata altrettanto bella e curata.

Ora potete leggere/guardare il racconto sul mio viaggio a Salò.


Breno (BS), luglio 2014

Bene, è arrivata l’ora di partire con i resoconti fotografici dei miei viaggi italiani di luglio. Il primo, in ordine cronologico, è quello sulla mia visita a Breno.


Prova, 3, 2, 1…

Con il presente post vorrei fare una importante (probabilmente solo per me) comunicazione. Il mio blog personale si trasferisce sul mio sito e da oggi verrà aggiornato con nuove pubblicazioni all’indirizzo eugigufo.net/it/blog/

Il trasferimento è dovuto a una lunga serie di motivi tecnici che vi risparmio. L’importante è avvisare i lettori costanti.

In ogni caso, i post più importanti verranno doppiati «in tempo reale» anche sul mio vecchio blog su LiveJournal al fine di facilitare la vita a tutti coloro che sono abituati a seguire i propri autori preferiti su quella piattaforma.

Ripeto ancora una volta il nuovo indirizzo del blog: eugigufo.net/it/blog/

Restate in linea.