Nel nuovo paragrafo di Inerario (§ 13) illustro come può essere realizzato il reindirizzamento verso una nuova – cambiata – collocazione dei file (pdf, mp3, jpg etc) sul server. Il metodo è particolarmente utile qualora la quantità dei file spostati fosse alta.
http://www.eugigufo.net/it/inerario/paragrafo13/
L’archivio della rubrica «Notizie del sito»
Ho finalmente pubblicato il rapporto fotografico sulla mia visita a Parma alla fine di luglio.
Nel nuovo paragrafo di Inerario (§ 12) illustro come può essere realizzato il reindirizzamento dei visitatori del sito tramite gli script in HTML, PHP, JavaScript e JSP
http://www.eugigufo.net/it/inerario/paragrafo12/
Nel nuovo paragrafo di Inerario (§ 11) illustro come può essere realizzato il reindirizzamento (redirect 301) tramite il file di configurazione del server: .htaccess e web.config.
http://www.eugigufo.net/it/inerario/paragrafo11/
Ho finalmente pubblicato il rapporto fotografico sulla mia visita a Tortona alla fine di aprile.
Il nuovo paragrafo di Inerario (§ 10) è dedicato a uno degli aspetti della creazione dei siti web responsive: le dimensioni degli schermi da prendere in considerazione.
http://www.eugigufo.net/it/inerario/paragrafo10/
Ho finalmente pubblicato il rapporto fotografico sulla mia visita a Verona alla fine dell’anno scorso.
Verso la metà della settimana scorsa si è finalmente concretizzato uno dei miei numerosissimi «lo faccio domani». Ho completato la procedura per far passare il mio sito da http:// verso https://
Penso che qualcuno se ne sia già accorto…
Conseguentemente al passaggio di cui sopra, però, ho dovuto programmare la riscrittura automatica degli indirizzi di tutte le pagine, immagini, script etc. [Solo un esempio: se nella barra degli indirizzi del vostro browser digitate http://eugigufo.net/it/ e date l’invio, si aprirà in automatico il sito con il percorso https://eugigufo.net/it/]
In un primo momento, però, il sito era impazzito: mi mostrava le pagine non corrispondenti ai link sui quali cliccavo per controllare la regolarità del mio intervento. Penso di aver individuato e corretto l’errore (faccio apposta a non dire quanto era banale), ma per sicurezza propongo di testare il sito anche a quei volontari che non hanno nient’altro da fare questo venerdì sera o il week-end. Se notate il funzionamento sospetto dei link, la mancata visualizzazione delle immagini o della pubblicità, altre cose impreviste: fatemi sapere!
Nelle brevi (sempre più brevi) pause tra la scrittura di un paper su qualche argomento che non conoscevo fino a ieri e un tesista che sceglie qualche argomento che conosciamo poco entrambi, ho fatto alcuni importanti aggiornamenti del mio sito.
Tra gli aggiornamenti visibili ai visitatori (quindi non puramente tecnici) sono da sottolineare due:
1. Sono stati completamente rifatti gli album fotografici.
2. È ripreso il normale funzionamento della navigazione ← Ctrl → tra gli articoli della stessa tematica (per esempio «Viaggi» o «Automobili russe»). Premendo la combinazione dei tasti Ctrl più una delle frecce, si passa all’articolo successivo o precedente (dipende dalla freccia).
Il nuovo paragrafo di Inerario (§ 9) è dedicato alle note nei testi pubblicati sul web.
http://www.eugigufo.net/it/inerario/paragrafo9/