La musica del sabato

(18 Ottobre 2025)

A volte mi capita una situazione un po’ fastidiosa: dalle profondità della mia memoria emerge qualche canzone – non necessariamente tanto bella o interessante – e continua a girare nella testa finché non la ascolto almeno una volta nel senso vero del termine. Così, per esempio, nei giorni scorsi la mia testa è stata aggredita dalla canzone «’74–’75 » del gruppo statunitense The Connells.
Questa canzone, facente parte dell’album «Ring» del 1993, è diventata la canzone più famosa del gruppo in Europa e si è pure meritata una pagina sulla Wikipedia.

Il gruppo The Connells, invece, non è mai stato particolarmente famoso: nemmeno negli USA. Dal momento della propria formazione nel 1984 al 2001 ha registrato 8 album in studio e poi, a partire dal 2001, ha quasi azzerato la propria attività, ma formalmente non si è sciolto, a volte fa ancora qualche concerto singolo in giro… Mi sono dunque trovato un po’ in difficoltà nello scegliere la seconda canzone del gruppo per il post. Ma alla fine ho inventato un criterio: prendo una canzone dal loro primo album («Darker Days» del 1985) per la quale è stato realizzato il loro primo video musicale (sembra amatoriale). Ecco, dunque, la canzone «Hats Off»:

Meno male che non si erano arresi all’inizio della propria attività musicale, quando vedevano che la popolarità non arriva: altrimenti non avrebbero registrato nemmeno quella unica loro hit con la quale ho aperto il post odierno. E meno male che dopo anni di successi moderati hanno saputo inventarsi qualche altra attività per la propria vita.

Rubriche: Cultura

Tags: ,

Può seguire i commenti a questo post via RSS 2.0.
Per ora siamo a 0 commenti

Commentare