Se state cercando un modo di contattarmi, io vi consiglio una soluzione banalissima: scrivetemi una mail. Io leggero i vostri messaggi entro la giornata (in casi estremi entro la giornata seguente).
Inoltre, appositamente per le persone curiose ho raccolto su un’unica pagina i link a tutti i miei accounts sparsi per la Rete.
– facebook – solitamente aggiungo solo le persone conosciute nella vita reale (o conosciute eccezionalmente bene online). In ogni caso, chiedendomi l’amicizia su FB non dimenticatevi di presentarvi: molto spesso, infatti, non riesco a riconoscere la persona solo dal nome e l’immagine di profilo. Tutte le persone con le quali non ci conosciamo personalmente possono, in alternativa, cliccare sul buttone «Segui».
– canale sul telegram – per ora lo utilizzo solamente per pubblicare i link dei post sul blog.
– twitter (aka X) – in pratica, lo utilizzo solo per trasmettervi in modo automatico i post del mio blog russo. I tweet veri e propri (in varie lingue) li scrivo tre o quattro volte all’anno (non è proprio il mio format preferito).
– blog su livejournal – fino al 1 settembre 2014 ci scrivevo più o meno regolarmente su argomenti vari. A partire dalla data indicata, invece, mi limito a trasmettervi i post pubblicati sul mio nuovo blog. La stessa sorte è toccata al mio LiveJournal russo (non so quanto sia interessante ai visitatori italiani).
– vkontakte – tanti di voi sapranno già che è il clone russo del facebook di una volta. Sono iscritto ma lo uso sempre meno perché le persone normali lo stanno abbandonando: è diventato una fonte della FSB dei materiali per le persecuzioni dei cittadini.
– instagram – pubblico le mie prime semplicissime considerazioni sulle cose interessanti viste nella vita quotidiana; il contenuto coincide con quello del blog per il circa 50% ed è una oasi selfie free!
– flickr – lo utilizzo pochissimo perché lo ritengo scomodo. Ma non si sa mai: magari un giorno cambio idea.
– youtube – occasionalmente carico dei video personali; per ora non c’è alcunché di interessante, ma grazie alla evoluzione delle varie AI spero di riuscire presto a realizzare alcune idee.
I miei accounts sui social ormai chiusi (elencati esclusivamente per nostalgia):
– yandex.fotki – è il photohosting che uso più spesso. Quindi questo link è la risposta migliore a tutti coloro che chiedono di poter vedere le foto che faccio.
– google+ – su Google+ mi ero registrato poche settimane dopo la sua apertura ufficiale (ancora su invito!). E non so ancora perché l’ho fatto.
– ICQ 372402336 – so che in Italia l’ICQ non è mai stato tanto popolare (e con l’apertura di Facebook lo è diventato ancora meno) ma non potevo non nominarlo: è sempre un modo in più di contattarmi.
– eugi.gufo – il mio account Skype.
Appositamente per la gente dubbiosa preciso: solo gli accounts elencati sopra sono realmente miei. Evitate quelli contraffatti!